Skip to content
EXO-VAR

EXO-VAR

Ricerca Pianeti Extrasolari – Stelle Variabili – Gamma Ray Burst

Primary Menu
  • Pianeti Extrasolari
    • Transiti di Pianeti Extrasolari
    • Setup osservativi
    • Manuali
    • Programmi di Ricerca
      • Effemeridi pianeti extrasolari
      • Alert transiti
      • Transiti ad alta priorità
        • Calendario transiti pianeti selezionati
    • Pubblicazioni
  • Stelle Variabili
  • Gamma Ray Burst
  • Pianeti Extrasolari
  • Home
  • 2024
  • Maggio
  • 2
  • Programmi di ricerca pianeti extrasolari
  • Uncategorized

Programmi di ricerca pianeti extrasolari

admin 02/05/2024 2 min read
Transiti di pianeti extrasolari Setup osservativi Manuali Programmi di ricerca

 

Transiti dei pianeti extrasolari da seguire (alert)
Transiti dei pianeti extrasolari da seguire (con alta priorità)

 

 

 

Studio delle atmosfere dei pianeti extrasolari:

La missione spaziale ARIEL

ARIEL, l’Atmospheric Remote-sensing Infrared Exoplanet Large-survey, è stata selezionata come quarta missione di classe media nel programma Cosmic Vision dell’ESA!

Durante la sua missione quadriennale, ARIEL studierà di cosa sono fatti gli esopianeti, come si sono formati e come si sono evoluti, esaminando un campione diversificato di circa 1000 pianeti extrasolari, simultaneamente nelle lunghezze d’onda visibili e infrarosse. È la prima missione dedicata alla misurazione della composizione chimica e delle strutture termiche di centinaia di esopianeti in transito, consentendo la scienza planetaria ben oltre i confini del Sistema Solare.

Affinché questa tecnica sia il più efficiente possibile e per organizzare un’indagine su larga scala, dobbiamo avere una buona conoscenza del tempo di transito previsto di ciascun esopianeta e anche monitorare la variabilità stellare della sua stella ospite. Il gruppo di lavoro ARIEL Ephemerides è responsabile di mantenere aggiornate queste informazioni ed è qui che i telescopi di piccola e media scala possono contribuire in modo significativo e fare la differenza, attraverso il progetto ExoClock.

Dovrai impostare un profilo dell’osservatorio (o più di uno!), con la tua attrezzatura e le coordinate geografiche. Successivamente ti forniremo un programma personalizzato per seguire i transiti che meglio si adattano alla tua attrezzatura e alla tua posizione.

https://www.exoclock.space/

osservazioni della Sezione in collaborazione con ESA/Ariel/Exoclock

Continue Reading

Next: Pianeti Extrasolari (confermati e candidati)

Related Stories

Pianeti Extrasolari (confermati e candidati)
2 min read
  • Pianeti Extrasolari
  • Uncategorized

Pianeti Extrasolari (confermati e candidati)

02/10/2024

Recent Posts

  • Pianeti Extrasolari (confermati e candidati)
  • Pubblicazioni
  • Alta priorità pianeti extrasolari
  • Alert Pianeti Extrasolari
  • Programmi di ricerca pianeti extrasolari

Recent Comments

Nessun commento da mostrare.

Archives

  • Ottobre 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Ottobre 2023

Categories

  • Gamma Ray Burst
  • Pianeti Extrasolari
  • Stelle Variabili
  • Uncategorized

You may have missed

Pianeti Extrasolari (confermati e candidati)
2 min read
  • Pianeti Extrasolari
  • Uncategorized

Pianeti Extrasolari (confermati e candidati)

02/10/2024
Pubblicazioni
3 min read
  • Pianeti Extrasolari
  • Stelle Variabili

Pubblicazioni

22/06/2024
Alta priorità pianeti extrasolari
9 min read
  • Pianeti Extrasolari

Alta priorità pianeti extrasolari

12/06/2024
Alert Pianeti Extrasolari
2 min read
  • Pianeti Extrasolari

Alert Pianeti Extrasolari

12/06/2024
Copyright © All rights reserved. | MoreNews by AF themes.